Imprese Servite

262

Dati aggiornati al
30.09.2023
Operazioni Concluse

320

I Servizi Azimut Direct

 

Siamo specializzati in soluzioni di debito ed equity: direct lending, minibond, operazioni di M&A, private & public equity.
Un approccio basato su consulenza e strumenti di finanza alternativa, per contribuire allo sviluppo dell’economia reale del Paese, con un occhio di riguardo per la sostenibilità.​

Azimut direct Direct lending

Direct Lending

Finanziamenti
veloci ed efficienti

Azimut direct Minibond

Minibond

Debito strutturato per sostenere i
progetti di investimento

Azimut direct Minibond

Equity

La ricerca di un partner per
accompagnare la crescita

7500
IMPRESE ANALIZZATE
NELL'ULTIMO ANNO

Centinaia di transazioni gestite con lo stesso elevato livello di servizio​​.

Attrazione dei migliori deal grazie a velocità e focus.

Portiamo le PMI nel mondo degli investitori

Troviamo gli investitori giusti per finanziare la tua impresa. Come?
Grazie al contatto diretto con l’investor community e ai Fondi Azimut, a un dinamico team di analisti finanziari e a un network di consulenti specializzati sul territorio.

PMI
11 Fondi Private Debt25 Fondi Private EquityFONDI AZIMUT60+ investitori istituzionaliINVESTOR COMMUNITY

I Vantaggi Azimut Direct

 
 
Azimut direct Vantaggi

Attenzione

Un team specializzato di consulenti presenti in modo capillare sul territorio e una squadra di financial analyst appassionati, attenti alle esigenze della tua azienda.

Azimut direct Vantaggi

Velocità

Grazie alla tecnologia e al contatto diretto con i maggiori player di settore, semplifichiamo e ottimizziamo i processi. Un’operazione di direct lending? Si chiude in soli 4 step.

Azimut direct Vantaggi

Mercato

Come parte del Gruppo Azimut abbiamo una visione privilegiata del mercato, accesso ai fondi di private debt e private equity, nonché un rapporto diretto con gli investitori istituzionali.

I nostri clienti sono il nostro biglietto da visita

logo_rossogargano
Domenico Demaio
Presidente di RossoGargano

“La collaborazione con Azimut ci ha consentito di reperire il supporto finanziario necessario a sostenere la fase produttiva 2023 che, rispetto al 2022, prevede un aumento della quantità di materia prima trasformata di circa il 20%. Questo ci consentirà di soddisfare le sempre crescenti richieste dei nostri clienti”.

logo-crs
Stefano Civettini
Amministratore Unico di C.R.S. Impianti

Il supporto finanziario trovato da Azimut ci consente di consolidare la nostra presenza in mercati nazionali ed internazionali, su attività e progetti altamente innovativi e strategici nel campo dell’efficientamento energetico; in particolare abbiamo investito nell’acquisizione di know-how nel campo del biometano, idrogeno, e sistemi ibridi di produzione di energia, settori in cui CRS è presente da oltre un ventennio.

logo-sealence
William Gobbo
CEO di Sealence

In Azimut Direct abbiamo trovato un ottimo partner, che è stato in breve tempo in grado di entrare nel merito del nostro prodotto, del mercato e del business model. Questo gli ha permesso di capire il contesto in cui opera l’azienda e la sua unicità, ma soprattutto di portare valore aggiunto nella ricerca dei capitali, che in una startup sono pur sempre la linfa vitale alla base di qualsiasi action.

Sailpost
Valterio Castelli
Presidente di Sailpost

La collaborazione con una realtà di primo livello come Azimut ci rende naturalmente molto orgogliosi e conferma ulteriormente il nostro percorso di crescita, dopo gli ottimi risultati del 2021, chiuso con un fatturato di oltre 40 milioni di euro e un EBITDA di 4.5 milioni. L’obiettivo per il nuovo anno è un aumento di fatturato di oltre il 50% grazie a importanti asset, come il mercato delle notifiche di multe e atti giudiziari, e nuovi progetti. Per questo motivo riteniamo di straordinaria importanza la partership con Azimut, che ci permette di consolidare ulteriormente il nostro posizionamento e puntare a una crescita ancor più rapida, che possa portare un impatto sociale concreto e positivo.

S.P.
Maria Grazia Tagliabue e Patrizia Scalafiotti
Presidente e Amministratore Delegato di S.P.

L’investimento effettuato di quasi 40 milioni complessivi in asset industriali negli ultimi 7 anni pone S.P. come uno dei principali player nel settore per capacità produttiva installata ed impianti innovativi. L’avvicendamento nella compagine societaria avvenuta nel dicembre 2020 con l’ingresso di soci industriali e finanziari attraverso un “club deal”, nonché l’avvenuto inserimento di nuove figure manageriali all’interno dell’azienda, ci pongono come una società all’avanguardia nel settore, che guarda il futuro con obiettivi di forte crescita soprattutto sui mercati internazionali. Il riso è il primo cereale al mondo e come tale S.P. ha avviato un piano industriale per passare da un contesto locale ad un contesto internazionale con velocità e con tenacia. Il MiniBond, strumento non comunemente usato nel nostro settore ci pone all’avanguardia anche in ambito finanziario nonché velocizza l’esecuzione del piano strategico dell’azienda.

Wider
Fabio Fraternale
CEO Wider Yachts

Stiamo attraversando oggi una fase sicuramente impegnativa: una sfida ambiziosa ma strutturata e costruita sull’esperienza pluridecennale di un cantiere storico nel settore dei mega-yacht nonché della nuova proprietà e del management. In questa sfida vediamo nel Gruppo Azimut un valido partner per condividere il piano di sviluppo atteso. In linea con la spinta che ci offre la proprietà, rappresentata da Marcello Maggi, che vanta una grande esperienza e notorietà nel settore, stiamo spingendo fortemente sull’innovazione, con particolare focus sulle tecnologie green, e abbiamo in corso di rilascio importanti brevetti in tal senso. Sotto il profilo del prodotto stiamo investendo fortemente nella nicchia dei catamarani con propulsione ibrida, fino a offrire una versione “full plug in” laddove il loro modo d’uso lo permette. 

Franzese
Michele Franzese
Amministratore Unico di Franzese S.p.A.

La nostra pluriennale esperienza ci ha insegnato l’importanza di rispondere velocemente ai nuovi gusti e alle nuove esigenze dei consumatori. Grazie ad Azimut Direct oggi abbiamo ottenuto, in tempi molto contenuti, i mezzi per poter investire nella green energy, nell’efficienza dei nostri impianti, nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e nuove tecnologie di packaging per presentarci al meglio sul mercato.

Eurolls
Renato Railz
Fondatore e Presidente Eurolls S.p.A.

Azimut Direct è stata al nostro fianco e ha sostenuto il progetto di forte crescita previsto dal nostro piano industriale, con un importante rinnovo tecnologico nel periodo 2021-2024, lo sviluppo commerciale estero con focus su Cina e USA, la ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per l’indurimento dei metalli e l’ampliamento della produzione locale con apertura di nuovi stabilimenti in zone montane del FVG. Gli obiettivi non sono solo quelli di incrementare la nostra leadership sul mercato e le nostre performance ma anche di contribuire in termini di minor impatto sulle emissioni ambientali e di creare, con il nuovo stabilimento di Resia, nuovi posti di lavoro nella nostra regione con rinnovata attenzione all’occupazione femminile

Mauro Benedetti direct lending
Renato Perovich
Amministratore Delegato Mauro Benedetti S.p.A.

L’incontro con Azimut Direct ci ha permesso di accelerare nella direzione di un rinnovo tecnologico previsto dal nostro piano industriale, piano che vuole perseguire brillanti risultati reddituali unitamente ad una miglioria della performance, anche in termini di impatto sulle emissioni. Il nostro obiettivo è rimanere al passo coi tempi e dare il nostro contributo all’economia reale e all’ambiente del proprio Paese.

Finanziamento Consorzio Stabile Medil con Azimut Direct
Flavian Basile
Presidente del Consiglio di Amministrazione Consorzio Stabile Medil

In un contesto complesso e in piena evoluzione come il mercato delle costruzioni, abbiamo scelto di condividere un percorso di crescita e di consolidamento della nostra visione di fare impresa, creando un progetto comune che ci ha portato a essere una delle prime realtà in Italia. In questo percorso abbiamo trovato in Azimut Direct un partner finanziario, attento e pronto a sostenere il nostro sviluppo. 

AZIMUT
#1 in economia reale

EUR 85,3Mld di capitali raccolti, di cui EUR 57,7Mld gestiti

Capitali gestiti in economia reale: EUR 7,1Mld

Quota attesa economia reale al 2024: EUR 10Mld

Dati al 30.06.2023